Frankenstein
Il Moderno Prometeo
(Author) Mary ShelleyFrankenstein: Il Moderno Prometeo Un racconto avvincente sull'ambizione, l'ossessione e le conseguenze di spingersi oltre i limiti della comprensione umana. In Frankenstein, Mary Shelley racconta la storia di Victor Frankenstein, uno scienziato spinto da un desiderio irrefrenabile di dare vita a qualcosa, ma che si ritrova a dover affrontare le terrificanti conseguenze delle sue azioni. Il mostro nato dagli esperimenti di Frankenstein cerca di essere accettato, ma trova invece violenza e rifiuto, e finisce per intraprendere una tragica ricerca di vendetta. Questa narrazione inquietante esplora i temi dell'identità, della creazione e della responsabilità morale, rimanendo una delle opere più significative della narrativa gotica. Frankenstein: Il Prometeo Moderno è un classico gotico senza tempo che affronta i temi profondi dell'ambizione, della condizione umana e dei pericoli dell'eccesso di scienza. Il romanzo racconta la storia di Victor Frankenstein, un giovane scienziato ambizioso il cui esperimento rivoluzionario dà vita a una creatura che sfugge al suo controllo. Colmo di profondo rammarico, Victor si confronta con le conseguenze etiche ed emotive della creazione di un essere artificiale, mentre la creatura, desiderosa di essere accettata e compresa, si ritrova a lottare nell'oscurità, vittima della crudeltà del mondo. Ambientato nei paesaggi sublimi delle Alpi svizzere e nelle distese ghiacciate dell'Artico, Frankenstein della Shelley è un'opera ricca di atmosfera che ha affascinato i lettori di tutto il mondo per generazioni. Il romanzo esplora la doppia natura dell'umanità, la sete di conoscenza e le conseguenze di un'ambizione incontrollata. Un'opera che è al tempo stesso storia dell'orrore e profonda riflessione filosofica, Frankenstein rimane una delle pietre miliari della fantascienza e della letteratura gotica. Grazie a personaggi sorprendenti, ambientazioni inquietanti e una narrazione che esamina l'intersezione tra innovazione ed etica, il romanzo sfida i lettori a riflettere su cosa significhi essere umani.
Mary Shelley
Mary Shelley was an English novelist, best known for her Gothic novel "Frankenstein; or, The Modern Prometheus," published in 1818. She was born in 1797 and was the daughter of political philosopher William Godwin and feminist Mary Wollstonecraft. Shelley's literary style is characterized by its exploration of existential themes, the consequences of scientific experimentation, and the complexities of human nature. "Frankenstein" is considered a seminal work of science fiction and has had a lasting impact on the genre, inspiring countless adaptations and interpretations. Shelley's other notable works include "The Last Man" and "Mathilda." Her contributions to literature have solidified her as one of the most important figures in the Gothic literary tradition.